avvento 2022
AVVENTO 2022
Rimaniamo dentro il tempo di Avvento, tempo nel quale lo Spirito Santo è in modo tutto speciale all’opera per renderci particolarmente attenti e disponibili ad una rinnovata accoglienza e conoscenza di Gesù che viene. Per non sciupare e vanificare questo tempo di grazia diamo alcuni suggerimenti:
A livello spirituale a seconda della sensibilità di ciascuno si potrebbe scegliere una tra le seguenti indicazioni:
. un’ora di adorazione settimanale in cappellina secondo l’orario del foglietto.
. La partecipazione, oltre alla domenica, ad una celebrazione eucaristica infrasettimanale.
. La lettura del vangelo del giorno .
. La preghiera del rosario.
A livello caritativo donare qualcosa che ci è prezioso scegliendo uno dei seguenti suggerimenti:
. di prezioso c’è il tempo: ogni settimana dono un po' del mio tempo per un servizio alla catechesi, al gruppo Caritas, alla pulizia degli ambienti comunitari della Parrocchia,
alle associazioni formative-educative quali l’Azione Cattolica, gli Scout, l’oratorio, nelle
corali, ecc.
. Di prezioso c’è l’affetto che voglio donare a chi ne è maggiormente bisognoso: all’ammalato, all’anziano solo, alle persone isolate, allo straniero, a chi è arrabbiato con
me. Individuo una di queste persone e mi faccio prossimo, gli faccio visita, mi presto all’ascolto, alla cura, gli esprimo benevolenza e tenerezza, mi riconcilio perdonando o
chiedendogli perdono, ecc.
. Di prezioso c’è il denaro che cerco di condividerlo con i poveri, di essere generoso con i poveri, verso una istituzione b enefica, una famiglia in difficoltà, una spesa solidale. Una donazione per i missionari o per un progetto umanitario o sociale, ecc.
Sono semplici suggerimenti concreti, ai quali potete aggiungerne altri, per vivere questo tempo nellagrazia dell’Avvento. Sarebbe bello e importante scegliere di viverli come famiglia, insieme.
Proposte formative 2019
SEGNALIAMO DUE PROPOSTE FORMATIVE: UNA PER SINGOLI E L’ALTRA PER COPPIE
* NUOVA VITA è una proposta per singoli, in qualsiasi stato di vita si trovino. È un’esperienza offerta a coloro che avvertono, anche se confusamente, la necessità di conoscere il Signore e sentirsi amati da Lui. È una riscoperta della propria umanità. L’appuntamento è per il 5, 6 e 7 aprile. In fondo alla chiesa i dépliant illustrativi.
* INCONTRO MATRIMONIALE è una proposta per coppie, siano esse conviventi o sposate. È un’esperienza unica nel suo genere, un fine settimana dedicato esclusivamente alla riscoperta di sé e della propria relazione di coppia. L’appuntamento è previsto per il 22, 23 e 24 marzo. In fondo alla chiesa i dépliant con tutte le informazioni necessarie.
Settimana Santa 2019
CELEBRAZIONI
Nei primi giorni di questa settimana rimaniamo particolarmente uniti al Signore che ci introduce e accompagna dentro al mistero del suo amore Pasquale. Coloro che ne hanno la possibilità partecipino alla liturgia di lode al mattino in chiesa o alla sera alla S. Messa e diano un po' del loro tempo al Signore nell’adorazione. Nei giorni di giovedì, venerdì e sabato santo partecipiamo alle liturgie del Triduo Pasquale. Giovedì Santo: S. Messa in Coena Domini alle 20.30 in tutte e tre le Parrocchie; Venerdì Santo: a Piombino alle 15.00 Via Crucis e alle 20.30 Azione Liturgica della Passione del Signore e processione; Levada e Torreselle alle 15.00 Azione Liturgica della Passione del Signore e alle 20.30 Via Crucis e processione. Sabato Santo: Alle 21.00 Solenne Veglia pasquale e celebrazione della Pasqua in tutte le tre parrocchie.
CONFESSIONI COMUNITARIE
- Per la terza media, giovanissimi e giovani di Levada, Piombino e Torreselle, martedì 16 alle ore 20.30 a Piombino; - per la terza età e per coloro che sono liberi, mercoledì 17 dalle ore 9.00 alle 12.00 a Piombino; - per gli adulti, mercoledì santo alle ore 20.45 a Piombino; - Alle confessioni comunitarie c’è la presenza di numerosi sacerdoti che facilitano la celebrazione della riconciliazione sia nei tempi che nel dialogo penitenziale. Raccomandiamo fortemente la partecipazione a questi momenti lasciando spazio e tempo a coloro che lavorano e sono liberi solo alla vigilia di Pasqua.
CONFESSORI DISPONIBILI
LUNEDÌ, MARTEDÌ E MERCOLEDÌ SANTO: confessioni dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 15.30 alle 18.00 (a Piombino);
GIOVEDÌ SANTO: al mattino tutti i sacerdoti saranno a Treviso in Cattedrale con il Vescovo per il rinnovo delle promesse sacerdotali e la consacrazione dei santi Olii. Nel pomeriggio saranno disponibili dalle 15.30 alle 19.00 a Piombino;
VENERDÌ E SABATO SANTO: dalle 9.00 alle11.30 e dalle 15.00 alle 19.00 a Piombino.
TORRESELLE LEVADA: VENERDÌ SANTO dalle 16.00 alle 18.00;
SABATO SANTO dalle 9 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 18.00 sia a Levada che a Torreselle. *
Giovedì santo mattina, i chierichetti è le ancelle di tutte e tre le Parrocchie passeranno per le case per la tradizionale raccolta delle offerte.