ESPOSIZIONE DELLE STAZIONI DELLA VIA CRUCIS CHE SARANNO COLLOCATE LUNGO L’OSTIGLIA
L’anno scorso a Pasqua è stato ideato un progetto da realizzare sull’Ostiglia, ossia un percorso religioso e nello stesso tempo laico che invita alla riflessione sulla vita, sulla natura, sul trascorre del tempo e sulla rinascita. Il percorso, che inizia dai Santuari Antoniani di Camposampiero e termina nel cuore della città di Treviso, sarà intervallato da quattordici tappe nelle quali saranno inserite le stesse raffigurazioni della Passione di Cristo, poste a Gerusalemme, lungo la via dolorosa. La maggior parte di queste stazioni saranno collocate sull’Ostiglia che attraversa i territori di alcune Parrocchie del nostro Vicariato: Camposampiero, Loreggia, Piombino Dese, Torreselle, Silvelle, Levada.
Queste Stazioni prima di essere installate, verranno esposte alla visione dei fedeli e dei cittadini nella chiesa di Piombino Dese. Da Mercoledì 10 febbraio verranno posizionate vicino alle pareti in corrispondenza delle stazioni della via Crucis della chiesa. Presumibilmente rimarranno fino a Pasqua e potranno essere visitate, nel rispetto delle norme sanitarie anticovid.
L’orario per le visite è dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00. (Salvi gli orari delle eventuali celebrazioni delle esequie).
Ripresa celebrazione della S. Messe
Da domani, LUNEDÌ 18 MAGGIO, dopo 89 giorni, riprenderemo la celebrazione della S. MESSA con la partecipazione del POPOLO DI DIO, nei consueti orari, sia feriali che festivi. Potete verificarli sul foglietto. Per la partecipazione precisiamo anzitutto che è indispensabile rispettare le norme sanitarie, pertanto in chiesa a:
*PIOMBINO sono disponibili 200 posti a sedere, se sarà necessario si potrà seguire la S. Messa dal sagrato.
*LEVADA e TORRESELLE, rispetto alla normale capienza, i posti sono dimezzati. Si consiglia di partecipare alle sante messe delle 9.15 a Levada e alle 10.30 a Torreselle perché c’è la possibilità di recupero di spazi più ampi.
Le attenzioni da avere saranno principalmente quattro: 1. Venire per tempo. 2. Indossare mascherina e guanti. 2. Mantenere le distanze che saranno segnalate nei banchi. 3. Lasciarsi accompagnare e guidare dai volontari che vi accoglieranno. 4. Attenersi alle indicazioni che saranno fornite durante la celebrazione.
Ulteriori precisazioni sono disponibili in un PRONTUARIO a disposizione di tutti sul sito della parrocchia o in chiesa.
CONFESSIONI In questa settimana, tutti i giorni, dalle 17.00 alle 18.30 ci sarà sempre un confessore in chiesa, mentre sabato saranno disponibili più confessori dalle ore 9.00 alle 12 e dalle ore 15.00 alle 18.20.
CLICCA PER SCARICARE IL PRONTUARIO