I sacerdoti-

MONS. ALDO ROMA

Mons. Aldo Roma era originario della parrocchia di Negrisia, fu cappellano e poi vicario cooperatore (1954-1963) a Piombino Dese, divenendo infine parroco il 14 novembre 1971. Fu guida instancabile della comunità piombinese fino al 24 febbraio 2010. Fu assistente provinciale (1971- 1973) delle ACLI di Treviso e ne fondò una sede a Piombino nel 1956 dando vita poi al Patronato Acli per l’assistenza ai lavoratori e alla loro formazione. Fu Consulente Diocesano per le religiose promuovendo la loro formazione sociale seguendo il Magistero sociale della chiesa, promosse la Scuola di formazione sociale e politica (che oggi è trasferita a livello territoriale e comprende undici comuni), s’impegnò per lo sviluppo educativo cristiano attraverso la Scuola Materna S. Giuseppe e l’oratorio San Domenico Savio. Rimase unito ai piombinesi lontani dalla loro terra fondando l’Associazione Piombinesi nel mondo nel 1974. Rimase in contatto con i missionari piombinesi attraverso il Gruppo Fraternitas voluto da lui e Anna Fassina. Nel 2002 gli viene conferito il titolo di Cittadino Onorario di Piombino Dese.


DON SIMONE STOCCO vicario parrocchiale

Don Simone è originario della Parrocchia di San Donato vescovo e martire in Calvecchia – Fiorentina di San Donà di Piave. Entra nel Seminario di Treviso nel 1998, frequentando la seconda superiore presso la Comunità Giovanile del nostro Seminario diocesano. Negli anni della formazione presta servizio pastorale presso le parrocchie di Trebaseleghe e San Martino di Lupari. Viene ordinato sacerdote il 21 maggio 2011. Dal 2 ottobre 2011 è vicario parrocchiale nella parrocchia di Piombino Dese. Seguirà pastoralmente il catechismo, i gruppi dell’ACR e dei giovanissimi, la formazione e l’accompagnamento dei giovani, le varie attività dell’oratorio.

DON EMANUELE ANTONELLO

Emanuele Antonello è originario della parrocchia di Sant'Andrea Oltre il Muson. Dall'Ottobre 2010, negli anni della formazione, presta servizio pastorale presso la parrocchia di Piombino Dese. Ordinato diacono il 21 aprile 2012. Viene ordinato sacerdote il 25 maggio 2013.

 

Sacerdoti residenti in parrocchia

DON AMEDEO SCQUIZZATO

Don Amedeo Scquizzato è originario della parrocchia di Piombino Dese. Viene ordinato sacerdote il 25 giugno 1956. Dal 1974 al 2010 fu parroco di San Zenone degli Ezzelini. E’ stato nominato confessore stabile della chiesa Arcipretale di Piombino Dese con tutte le facoltà del Penitenziere compresa la remissione della scomunica latae sentetiae per procurato aborto.


 

Messa inizio anno scolastico 2013

MARTEDI’ 17 SETTEMBRE ci ritroviamo con tutti i ragazzi e i loro genitori in chiesa per celebrare l’Eucaristia: ringrazieremo il Signore per il valore dell’istruzione, Gli affideremo l’intero anno scolastico, invocheremo la Sapienza per gli insegnati e tutto il personale della scuola, chiederemo la Sua protezione e il dono dello Spirito affinchè ogni studente possa crescere in sapienza, età e grazia come Gesù.

Gli studenti di Levada e Torreselle, con i loro genitori e gli insegnati, si ritroveranno nella chiesa di Levada alle ore 18,30.

Gli studenti di Piombino, con i loro genitori e gli insegnati, si ritroveranno nella chiesa di Piombino alle ore 18,30.

 

Festa dell'ammalato

In occasione della festa della Madonna di Lourdes, la comunità si stringe attorno ai nostri anziani e ammalati. Celebreremo la Santa Eucarestia per loro e con loro e poi verrà loro amministrato il sacramento dell’Unzione degli Infermi per infondere in loro il dono della Consolazione e della Guarigione. Per Levada e Torreselle l’appuntamento è martedì 11 febbraio alle ore ore 15.00. I familiari degli ammalati o degli anziani che non sono nella possibilità di accompagnare i propri congiunti alla Celebrazione possono rivolgersi per Torreselle ad ANTONIO Bortolotto 3497262398  e per Levada a BRUNO Trevisan  3468518294 che provvederanno al trasporto.

 

ACR

Domenica 9 febbraio l’ACR di Piombino e Levada-Torreselle organizza la Festa Della Pace per tutta la collaborazione. Ci si ritroverà assieme alla S. Messa delle ore 9.00.

Lettera alle famiglie di Papa Francesco

Care famiglie,

mi presento alla soglia della vostra casa per parlarvi di un evento che, come è noto, si svolgerà nel prossimo mese di ottobre in Vaticano. Si tratta dell’Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi, convocata per discutere sul tema “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”. Oggi, infatti, la Chiesa è chiamata ad annunciare il Vangelo affrontando anche le nuove urgenze pastorali che riguardano la famiglia.

Leggi tutto: Lettera alle famiglie di Papa Francesco

Sotto-categorie

Informazioni aggiuntive