Foglietti 2024
Settimana dal 1 al 7 Gennaio 2024
Settimana dal 8 al 14 Gennaio 2024
Settimana dal 15 al 21 Gennaio 2024
Settimana dal 22 al 28 Gennaio 2024
Settimana dal 29 Gennaio al 4 Febbraio 2024
Settimana dal 5 al 11 Febbraio 2024
Settimana dal 12 al 18 Febbraio 2024
Settimana dal 19 al 25 Febbraio 2024
Settimana dal 26 Febbraio al 3 Marzo 2024
Settimana dal 4 al 10 Marzo 2024
Settimana dal 11 al 17 Marzo 2024
Settimana dal 18 al 24 Marzo 2024
Settimana dal 25 al 31 Marzo 2024
Settimana dal 1 al 7 Aprile 2024
Settimana dal 8 al 14 Aprile 2024
Settimana dal 15 al 21 Aprile 2024
Settimana dal 22 al 28 Aprile 2024
Settimana dal 29 Aprile al 5 Maggio 2024
Settimana dal 6 al 12 Maggio 2024
Settimana dal 13 al 19 Maggio 2024
Settimana dal 20 al 26 Maggio 2024
Settimana dal 27 Maggio al 2 Giugno 2024
Settimana dal 3 al 9 Giugno 2024
Settimana dal 10 al 16 Giugno 2024
Settimana dal 17 al 23 Giugno 2024
Settimana dal 24 al 30 Giugno 2024
Settimana dal 1 al 7 Luglio 2024
Settimana dal 8 al 14 Luglio 2024
Settimana dal 15 al 21 Luglio 2024
Settimana dal 22 al 28 Luglio 2024
Settimana dal 29 Luglio al 4 Agosto 2024
Settimana dal 5 al 11 Agosto 2024
Settimana dal 12 al 18 Agosto 2024
Settimana dal 19 al 25 Agosto 2024
Settimana dal 26 Agosto al 1 Settembre 2024
Settimana dal 2 al 8 Settembre 2024
Settimana dal 9 al 15 Settembre 2024
Settimana dal 16 al 22 Settembre 2024
Settimana dal 23 al 29 Settembre 2024
Settimana dal 30 Settembre al 6 Ottobre 2024
Settimana dal 7 al 13 Ottobre 2024
Settimana dal 14 al 20 Ottobre 2024
Settimana dal 21 al 27 Ottobre 2024
Settimana dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2024
Settimana dal 4 al 10 Novembre 2024
Settimana dal 11 al 17 Novembre 2024
Settimana dal 18 al 24 Novembre 2024
Settimana dal 25 Novembre al 1 Dicembre 2024
Settimana dal 2 al 8 Dicembre 2024
Settimana dal 9 al 15 Dicembre 2024
Settimana dal 16 al 22 Dicembre 2024
Settimana dal 23 al 29 Dicembre 2024
Settimana dal 30 Dicembre 2024 al 5 Gennaio 2025
CALENDARIO DEI BATTESIMI ANNO PASTORALE 2024 - 2025
OTTOBRE 2024
Domenica 13, Piombino Dese 11.30
Domenica 13, Torreselle 11.30
NOVEMBRE 2024
Domenica 10, Piombino Dese 11.30
Domenica 17, Levada 11.30
DICEMBRE 2024
Domenica 15, Torreselle 11.30
Domenica 22, Piombino Dese 11.30
ANNO 2025
GENNAIO 2025
Domenica 12, Piombino Dese 11.30
Domenica 19, Levada 11.30
FEBBRAIO 2025
Domenica 16, Piombino Dese 11.30
Domenica 23, Torreselle 11.30
MARZO 2025
Domenica 16, Piombino Dese 11.30
Domenica 23, Levada 11.30
APRILE 2025
Domenica 6, Torreselle 11.30
Domenica 6, Piombino Dese 11.30
MAGGIO 2025
Domenica 11, Piombino Dese 11.30
Domenica 18, Levada 11.30
GIUGNO 2025
Domenica 15, Piombino Dese 11.30
Domenica 15, Torreselle 11.30
LUGLIO 2025
Domenica 6, Piombino Dese 11.30
Domenica 13, Levada 11.30
SETTEMBRE 2025
Domenica 14, Piombino Dese 11.30
Domenica 21, Torreselle 11.30
OTTOBRE 2025
Domenica 12, Piombino Dese 11.30
Domenica 19, Levada 11.30
NOVEMBRE 2025
Domenica 9, Piombino Dese 11.30
Domenica 16, Torreselle 11.30
DICEMBRE 2025
Domenica 14, Piombino Dese 11.30
Domenica 21, Levada 11.30
ANNO 2026
GENNAIO 2026
Domenica 11, Piombino Dese 11.30
Domenica 18, Torreselle 11.30
FEBBRAIO 2026
Domenica 15, Piombino Dese 11.30
Domenica 22, Levada 11.30
Nido integrato1
Il Nido Integrato S. Giuseppe è un servizio educativo che accoglie 60 bambini dai 12 ai 36 mesi. E’ integrato fisicamente nella preesistente scuola dell’infanzia e sorto come progetto sperimentale nel febbraio.
I bambini sono suddivisi in tre sezioni che prevedono al proprio interno la distinzione in due sottogruppi, ciascuno con una educatrice di riferimento. Quest’ulteriore suddivisione consente di formare gruppi il più possibile omogenei e di garantire ai bambini un chiaro riferimento nei momenti delle routine (bagno, pranzo, riposo pomeridiano).
Visita:
ESPOSIZIONE DELLE STAZIONI DELLA VIA CRUCIS CHE SARANNO COLLOCATE LUNGO L’OSTIGLIA
L’anno scorso a Pasqua è stato ideato un progetto da realizzare sull’Ostiglia, ossia un percorso religioso e nello stesso tempo laico che invita alla riflessione sulla vita, sulla natura, sul trascorre del tempo e sulla rinascita. Il percorso, che inizia dai Santuari Antoniani di Camposampiero e termina nel cuore della città di Treviso, sarà intervallato da quattordici tappe nelle quali saranno inserite le stesse raffigurazioni della Passione di Cristo, poste a Gerusalemme, lungo la via dolorosa. La maggior parte di queste stazioni saranno collocate sull’Ostiglia che attraversa i territori di alcune Parrocchie del nostro Vicariato: Camposampiero, Loreggia, Piombino Dese, Torreselle, Silvelle, Levada.
Queste Stazioni prima di essere installate, verranno esposte alla visione dei fedeli e dei cittadini nella chiesa di Piombino Dese. Da Mercoledì 10 febbraio verranno posizionate vicino alle pareti in corrispondenza delle stazioni della via Crucis della chiesa. Presumibilmente rimarranno fino a Pasqua e potranno essere visitate, nel rispetto delle norme sanitarie anticovid.
L’orario per le visite è dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00. (Salvi gli orari delle eventuali celebrazioni delle esequie).